Mentre prima si pensava che per ragioni culturali o commerciali questa avventura fosse destinata ad un insuccesso, o ad interessare ...
Mentre prima si pensava che per ragioni culturali o commerciali questa avventura fosse destinata ad un insuccesso, o ad interessare ...
1. Viticoltura eroica: significato 2. Il Cervim 3. Le caratteristiche della viticoltura eroica 4. La viticoltura eroica in Italia ...
1.Cosa sono gli odori e gli aromi del vino 2.Le molecole odorose sono tante e differenti 3.Il profumo di ...
1. Teoria del vino 2.1. Libri per conoscere il vino 2.1. Corsi da sommelier 3. Pratica del vino: la ...
Non posso che cominciare questo tentativo di excursus enogastronomico, esperienza di blogging, storytelling, sparacazzate, insomma chiamatela un po' come volete, ...
Dopo di loro, gli Assiri raccontavano nei loro bassorilievi alcune scene di banchetti, rappresentando schiavi che attingevano il vino da ...
Da una parte il “vecchio continente” e principalmente il bacino vinicolo più famoso al mondo per tradizione, mole e diversificazione ...
I consumatori regolari devono spesso confrontarsi col terribile destino cui va incontro una bottiglia di vino aperta da qualche giorno. Ad ...
Tre accessori fondamentali per la degustazione Regali economici Regali originali Regali per un sommelier Sono un appassionato di vino e ...
Dal "nunc est bibendum" di Orazio al vero nome della celebre mascotte nota come "Omino Michelin" L'omino Michelin, che ha un ...
Da dove è arrivata la fillossera? Nella prima metà dell'800 circa l'80% delle viti d'Europa vennero distrutte da un parassita d'importazione: ...